Regime fiscale ordinario

Cos'è?

Il Regime Ordinario della Partita IVA è un sistema fiscale più dettagliato utilizzato da imprese e professionisti.
A differenza del regime forfettario, offre una maggiore complessità e flessibilità nella gestione finanziaria. In questo contesto, le entrate e le spese vengono annotate con precisione per determinare la tassazione da applicare.

Chi può accedere?

In generale, i soggetti che possono accedere al regime ordinario sono:

Vantaggi

Questo regime fiscale prevede una serie di vantaggi e punti di forza che possono renderlo la scelta giusta da adottare:

Svantaggi

Questo regime fiscale prevede una serie di vantaggi e punti di forza che possono renderlo la scelta giusta da adottare:

Tassazione

Per individuare il livello di tassazione corrispondente alla propria situazione bisogna innanzitutto individuare la propria fascia, o scaglione, di reddito. Da esso dipenderà, in ultima istanza, la determinazione dell'importo che occorre corrispondere.
Andando nello specifico, una delle tasse previste è l'IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) che è suddivisa, come si vede nell'esempio, in tre percentuali a loro volta legate a tre scaglioni connessi al reddito del soggetto di riferimento.
Torna al titolo